Altavia Altavia Z Zoldana – Anello zoldano
Variante Tappa IV
Difficoltà: E Escursionistico
Escursione estiva: 6.30h + 0.30h
Sentiero: 472+ 475+ 493+ 456
Dal Rif. Staulanza 1.783mt. s.l.m. oltrepassare la s.s.251 ed
imboccare il s.472 direzione Rif. Città di Fiume (1.30h).
Proseguire con piacevole saliscendi fino raggiungere da prima
I Lach 1.988mt. s.l.m. e successivamente F.lla Rutorto (2.00h)
Deviazione di 0.30 h:
Lungo il percorso seguire”orme dinosauri”.
Quindi riprendere per s.475 fino ai “campi di Najaron” quindi Ovest fino a F.lla “Colonel de la Serla” e su s.493 fino a loc. “Fies” e da qui proseguire per strada bianca s.456 fino al Rif. Talamini 1.582mt. s.l.m. (3.00h).
Tappa successiva – Tappa VII
Rif. Talamini-> F.lla Dèona 2.053mt-> Rif. Bosconero
Da Rif. Talamini 1.582mt. s.l.m. al netto di pause.
Difficoltà: EE per Eseperti
Escursione estiva: 6.00h + 2.00h
Sentiero: 494+ 478+ 479+ 483+ 485
Oltrepassare il Rif. Talamini 1.582mt. s.l.m. e proseguire per s.494 direzione sud fino al raggiungimento della f.lla “Val Inferna” (1.00h).
Salgo a Nord su s.478 e fino F.lla “Dèona” 2.053mt. s.l.m. (0.30h).
Deviazione 1.00 h+1.00 h:
Continuo per strada bianca s.479 fino al rif. Dolomites
Salendo troviamo Messner Mountain Museum e percorso naturalistico.
Continuo scendendo per strada boschiva s.479 che diventa sentiero “col Olando” fino a passo Cibiana (1.30h).
Attraversando la starda proseguire per strada boschiva che poi diventa comodo sentiero s.483 fino a F.lla “Ciavazole” (2.00h).
Quindi per discesa ripida s.485 fino al
Rif. Bosconero 1.457mt. s.l.m. (1.00h).