Escursioni e Alte vie

Zoppé

Ascensione al monte Ponta

1.952mt. s.l.m.

sistema difensivo della Linea Gialla 1° Guerra Mondiale
Da Zoppè 1.460mt. s.l.m. al netto di pause
Difficoltà: E
Escursionistica
Dislivello:
492mt alla vetta
Sentiero:
497 + 492 + 499 + 497
Sci d’Alpinismo
ND
Ciaspole
ND
In bici
ND
Escursione estiva
3,30 h

Dal Rif. Talamini 1.582mt. s.l.m. per strada bianca s.456 direzione Zoppè di Cadore 1.460mt. s.l.m. e cercare indicazioni “Cimitero” qui troverete anche un comodo parcheggio e da dove parte la nostra escursione.
Seguire la strada boschiva s.491 che vi conduce fino alla “Casera Bragadezze” continuate su sentiero fino a raggiungere “La Forzèla”. Lungo la strada incontrerò un “Tabià” (tipico fienile zoldano del XVI sec.) e raggiunta la Frazione Costa troverò una meravigliosa Chiesetta del 1495 sec. (1.00h).
Salgo a Sud dapprima per strada asfaltata che dopo diventa strada bianca e poi sentiero boschivo dal mirabile panorama s.492 (0.40h).
Raggiunto il “Col de la Serla” continuo per s.499 ripida mulattiera che si trasforma in sentiero e fino alla vetta del monte Ponta 1.952mt. slm. (0.50h).
Dopo una sosta ammirando il panorama a 360° della val di Zoldo proseguo scendendo a Nord fino alla “Forzèla” e giù fino a Zoppè di Cadore. (1.00h).

Interessante è munirsi di una torcia e lungo il percorso visitare le postazioni d’artiglieria in caverna realizzate dall’architetto Alberto Alpago Novello.
In oltre interessanti sono sia le strade progettate e d ideate per la famosa linea Gialla e con notevoli opere in pietrame e varie linee trincerate di difesa.